Le ortensie blu non esistono per natura. Solo la composizione
del terreno fa sì che i fiori diventino blu.
Ma questo è solo il caso della (maggior parte) delle ortensie
rosa Hydrangea macrophylla e Hydrangea paniculata. I fiori
bianchi o rossi non possono essere cambiati. Inoltre, il
cambiamento di colore richiede
del tempo e di solito non è completo fino al secondo anno.
Consigli per la cura - e tutto sulle ortensie blu
Qui vi diamo semplici consigli per la cura e vi riveliamo quali ortensie diventano blu e per quale motivo.

Abracadabra - ortensie che diventano blu

Il terreno acido e l'allume sono prerequisiti
Per i fiori blu, è importante un terreno acido
(pH compreso tra il 4,0 e il 4,5), come nel caso dei
rododendri, per esempio. È quindi meglio usare un terreno
speciale per i rododendri o
innaffiare con «Blu ortensia», che rende il terreno acido.
Per la colorazione blu è necessario anche l'allume (sale di alluminio), che è disponibile nei negozi di giardinaggio. Per mantenere il terreno acido (specialmente quando si pianta in contenitori), si dovrebbe usare acqua molto dolce (per esempio acqua piovana) per l'irrigazione.
Per la colorazione blu è necessario anche l'allume (sale di alluminio), che è disponibile nei negozi di giardinaggio. Per mantenere il terreno acido (specialmente quando si pianta in contenitori), si dovrebbe usare acqua molto dolce (per esempio acqua piovana) per l'irrigazione.

Ortensie? Hanno bisogno di molta acqua ...
In realtà, quasi ogni posizione è adatta a un'ortensia.
Tuttavia, poiché ha bisogno di molta acqua, è preferibile un
posto protetto dal vento in ombra parziale. Un terreno fresco,
ben
drenato e nutriente che sia da leggermente acido a neutro è ideale.
A proposito di acqua: assicurate un'umidità sufficiente, soprattutto in caso di tempo secco e caldo, ma allo stesso tempo accertatevi che non ci siano ristagni d'acqua. Nella stagione calda, le ortensie devono essere annaffiate la mattina e la sera, perché evaporano molta acqua attraverso le loro grandi foglie.
A proposito di acqua: assicurate un'umidità sufficiente, soprattutto in caso di tempo secco e caldo, ma allo stesso tempo accertatevi che non ci siano ristagni d'acqua. Nella stagione calda, le ortensie devono essere annaffiate la mattina e la sera, perché evaporano molta acqua attraverso le loro grandi foglie.

Le ortensie non sono sempre resistenti
Le ortensie sono generalmente resistenti. Ma per andare sul sicuro,
potete proteggerli dal gelo con dei rami secchi.
Per le piante in vaso, il contenitore dovrebbe avere un diametro di almeno 30-40 cm. I contenitori più piccoli dovrebbero essere svernati in un luogo senza gelo, ma freddo a circa 3-5 gradi C.
Per le piante in vaso, il contenitore dovrebbe avere un diametro di almeno 30-40 cm. I contenitori più piccoli dovrebbero essere svernati in un luogo senza gelo, ma freddo a circa 3-5 gradi C.
Altri argomenti sulle ortensie e la lavanda
Le ortensie offrono tutto quanto si possa desiderare
Che si tratti del colore e della forma di fiori e foglie, con le ortensie avete la scelta. Ci sono persino artisti dell'arrampicata tra di loro.
Consigli per la cura - e tutto sulle ortensie blu
Qui vi diamo semplici consigli per la cura e vi riveliamo quali ortensie diventano blu e per quale motivo.
Voglia di variazione? Ortensia «Magical Four Seasons»
Avete voglia di vivere il cambio di stagione anche nelle vostre ortensie? Le ortensie «Magical» cambiano costantemente colore.
Lavanda - e vi sentite come se foste in Provenza
La lavanda è semplicemente meravigliosa. Inoltre, ci sono molte specie e varietà e i colori più diversi.
Sul simbolismo e l'essiccazione della lavanda
Che messaggio trasmettete quando regalate della lavanda? E come si fa a «conservare» la lavanda?
Lavanda - ideale per le estati calde
Se si dà alla lavanda la giusta posizione, è facile da curare e dà ai giardini e ai balconi soleggiati una poetica sensazione di vacanza.
Ortensie e lavanda sono decisamente «rétro»
Arrivare e tirare un sospiro di sollievo - circondati dalle cose che si amano. Questo spiega non solo il look rétro, ma anche la popolarità delle ortensie e della lavanda.