La «fabbrica di colori» degli alberi

La «fabbrica di colori» degli alberi

Perché le foglie diventano colorate in autunno? Scoprite qui perché gli alberi ne sono capaci.
Nella tarda estate i boschi si vestono di sgargianti colori perché gli alberi si preparano all’arrivo dell’inverno, stagione nella quale vanno per così dire in letargo. Allo scopo, quando le giornate si accorciano e le notti diventano più fredde, gli alberi sottraggono alle foglie la preziosa clorofilla e la convogliano alle radici. La clorofilla è un elemento essenziale per le piante. Consente loro infatti di catturare la luce del sole per poter crescere.
A partire dalla tarda estate, trasferendo la clorofilla nelle radici, l’albero si crea un importante deposito di energia al quale può attingere in primavera per far germogliare nuovamente le foglie. Durante l’estate, il verde della clorofilla ricopre gli altri colori, che diventano visibili appena nell’Indian Summer. In questo periodo, quando la clorofilla regredisce progressivamente, prendono il sopravvento i carotenoidi rossastri e le xantofille gialle, producendo i bei colori autunnali.
L’intensità della colorazione delle foglie può dipendere dalla temperatura. Se in autunno subentrano già precocemente le notti fredde, il passaggio della clorofilla è piuttosto rapido mettendo a nudo i fulgidi colori della stagione autunnale. Tutto chiaro?

Magiche composizioni autunnali

Un tocco di primavera
CHF 60.00 - CHF 120.00
Poesia con rose
CHF 68.00 - CHF 118.00
Dolce melodia di primavera
CHF 49.00 - CHF 92.00
Primavera pura
CHF 48.00 - CHF 98.00
Ariosa e leggera (margheritina)
CHF 38.00 - CHF 58.00
Peonie romantiche
CHF 104.00 - CHF 204.00
Peonie da favola
CHF 110.00 - CHF 210.00
Mostrare tutti

Altri emozionanti temi autunnali