Quali fiori per quale donna?
Vi state chiedendo quali fiori sono adatti? Tutti.
Ma potete anche sceglierli in base al loro simbolismo o al loro significato nel linguaggio dei fiori.

Caratterizzate le vostre migliori amiche
Come definireste le vostre migliori amiche o la vostra capa? Come coraggiose, sicure di sé,
creative, combattive, altruiste, oppure come naturali, romantiche, timide, riservate?
La vedete come una donna in carriera, una persona di famiglia, una compagna o un'avventuriera,
oppure come una persona con i piedi per terra o addirittura intellettuale? Se ci pensate,
vi renderete conto che è difficile dare un'etichetta a una persona. A volte funziona,
ma spesso una donna è un po' di tante cose... o qualcosa di completamente diverso.
Ecco perché è in gran parte istintiva la scelta del fiore più adatto a una donna.







Scelta dei fiori in base alla loro simbologia
Molti fiori hanno una simbologia. In primavera sono particolarmente apprezzati anemoni,
fresie, giacinti, margherite, mimose, papaveri, narcisi, ranuncoli, calendule, giacinti d'uva e tulipani.
Il loro simbolismo: anemoni - fiducia; fresie - onestà; giacinti - gioia di vivere, sensibilità,
amore; margherite - allegria, solarità; mimose - costanza, amicizia; papaveri rossi - passione,
amore; papaveri bianchi - innocenza, purezza; narcisi - speranza; ranuncoli - fascino, unicità;
calendule - immortalità; giacinti d'uva - affetto sincero; tulipani - nuova vita, amore, tenerezza.
Potete trovare i nostri hit stagionali QUI.
Potete trovare i nostri hit stagionali QUI.







Scelta di fiori secondo il linguaggio dei fiori
Ma esiste anche un linguaggio dei fiori. Potrebbe essere che i fiori siano destinati
alla vostra dolce metà e che preferiate scegliere i fiori di conseguenza. Dichiarazioni
dei diversi fiori primaverili: anemone - Voglio stare con te; fresia - Penso che tu sia
semplicemente stupenda; giacinto - Spero di vederti presto; margherita - Spero che tu mi ami;
mimosa - Ti amerò sempre; papavero - Mi struggo per te; narciso - Voglio stare con te per sempre;
ranuncolo - Ammiro il tuo fascino; calendula - Ti auguro tutta la felicità del mondo; giacinto d'uva -
Ti desidero; tulipano - Mi hai trasformato.

Come è nato il linguaggio dei fiori?
Il linguaggio dei fiori ha probabilmente avuto origine in Persia ed è arrivato ai sultani medievali.
Fu portato in Europa dall'aristocratica inglese Lady Mary Wortley Montagu,
che visse a Istanbul dal 1689 al 1762. A Istanbul, Lady Mary scoprì la complessa comunicazione delle donne dell'harem,
che avveniva attraverso i fiori. Questo linguaggio era complesso e molto preciso.
Poteva essere usato per trasmettere una varietà di messaggi. Sebbene non esistano documenti scritti da Istanbul,
Charlotte de Latour scrisse un libro nel 1816. Questo libro favorì la comprensione e la diffusione del linguaggio dei fiori in Europa.
Per saperne di più sulla Giornata della donna
Storia - perché esiste la Giornata della donna?
Le donne in Europa e negli Stati Uniti iniziarono a lottare per i loro diritti quasi contemporaneamente. Molto si è fatto, ma c'è ancora tanto da fare. Ecco i dettagli.
Quali fiori per quale donna?
Vi state chiedendo quali fiori sono adatti? Tutti. Ma potete anche sceglierli in base al loro simbolismo o al loro significato nel linguaggio dei fiori.
Donne istruite? In aumento!
Salute, diritto, architettura, economia, lingue e molto altro ancora: le donne sono un dato di fatto nelle università svizzere. Non è sempre stato così.
Pietre miliari per le donne svizzere
Per molto tempo, una donna doveva quasi inevitabilmente sposarsi se voleva essere accettata. Oggi le donne sono presenti anche in professioni un tempo dominate dagli uomini.
Donne «penalizzate» nonostante le migliori prestazioni
A scuola le donne hanno più successo dei ragazzi. Ma nella vita professionale passano in secondo piano a favore della famiglia. Vale la pena di sfruttare il potenziale delle donne.
Per le cose speciali o una festa a casa - FleuropHOME
Siete alla ricerca di un regalo speciale o di tutto ciò che vi serve per una festiva «Giornata della donna» a casa vostra? Scoprite FleuropHOME.