L'estate è il tempo dei fiori profumati. Durante la nostra passeggiata insieme nella «Naturstation Silberweide», dalle 18.00 alle 20.30, scopriremo le erbe dell'estate e impareremo come si usano le erbe nella vita quotidiana. Insieme realizzeremo un prodotto a base di erbe. Responsabile del corso: Andrea Fürer, fitopratica; prezzo Fr. 60.- /persona. Materiale didattico e assaggio della cucina delle erbe selvatiche inclusi. Numero minimo di
partecipanti 6 persone, numero massimo di partecipanti 15 persone.
greifensee-stiftung.ch
Info Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.
Luglio / agosto
Summertime when the livin' is easy …! Ci auguriamo che ci sia un evento anche per voi. Consultate anche il
nostro sito «Accessibili per molto mesi e meritano una visita».

Corso sulle erbe selvatiche - le erbe dell'estate, 2 luglio 2025, 8617 Mönchaltdorf







Maienzug-Brunnen, 04.07.2025, 5000 Aarau
38 fontane e la statua di Heinrich Zschokke sono sontuosamente decorate con
fiori ogni anno il primo venerdì di luglio, dai più tradizionali ai più
fantasiosi. Per inciso, Maienzug non ha nulla a che vedere con il mese di
maggio. 400 anni fa c'era un'antica usanza scolastica.
Gli insegnanti andavano nella foresta con i loro alunni per tagliare
le rute fresche. All'epoca le rute venivano chiamate anche «Meyen»,
da cui il nome del Maienzug. Un team di guide sarà a disposizione in luoghi diversi per raccontare storie,
aneddoti e fatti sul Maienzug.
aarau.ch/maienzug
aarau.ch/maienzug







Festival delle Dalie, da metà luglio a ottobre 2025, 1110 Morges
Con un centinaio di varietà diverse, questo festival delle dalie è un evento unico. Tra la chiesa di Morges e il Parc de Vertou, offre una passeggiata estiva di oltre un chilometro e mezzo lungo il lago di Ginevra. A piedi o in trenino, questa mostra affascina ogni anno sia gli esperti che il grande pubblico,
che (ri)scopre la bellezza delle diverse varietà. Inoltre, il 2 novembre si terrà una grande vendita di tuberi di dalia alla «Blancherie». A proposito: il 23.9, il partner di Fleurop Eurobus offre un viaggio di un giorno in autobus per il Festival delle Dalie di Morges.
morges-tourisme.ch
eurobus.ch
Info Fleurop sulle dalie sono disponibili anche QUI.
morges-tourisme.ch
eurobus.ch
Info Fleurop sulle dalie sono disponibili anche QUI.








Festa della Terra, 23/24 agosto 2025, Evologia, 2053 Cernier
Il 23/24 agosto 2025 si terrà a Evologia la «Fête de la Terre», un grande incontro conviviale che mira a riunire le persone e avvicinarle alla natura e all'agricoltura.
Naturalmente anche attraverso l'amore, che «passa attraverso lo stomaco» e costruisce sempre molti ponti.
parc-evologia.ch
parc-evologia.ch
Altri eventi entusiasmanti & consigli per escursioni
Gennaio / febbraio
È primavera nei negozi di fiori, ma non nella natura. Ecco perché gli eventi sono rari. Consultate anche il nostro sito «Aperti/e per molti mesi e meritano una visita».
Marzo / aprile
Fiere, viaggi, un percorso didattico o una festa: la scelta è vasta. Lasciatevi ispirare e rallegratevi che la primavera sia finalmente arrivata.
Maggio / giugno
Ora la scelta di escursioni ed eventi spettacolari è ampia. Siamo sicuri che c'è più di un suggerimento che vi sembra allettante.
Luglio / agosto
Summertime when the livin' is easy …! Ci auguriamo che ci sia un evento anche per voi. Consultate anche il nostro sito «Aperti/e per molto mesi e meritano
Settembre / ottobre
Autunno? Oltre alla interessante Chrysanthema a Lahr, si stanno svolgendo molti festival del vino. Dopo tutto, anche le viti sono piante. Siamo quasi certi che troverete il vostro evento perfetto.
Novembre / dicembre
Novembre e dicembre sono già interamente dedicati all'attesa dell'Avvento e del Natale. Avete letteralmente la possibilità di scegliere.
Aperte/i per molti mesi e meritano una visita
Qui troverete idee per escursioni e corsi che meritano sempre una visita. Poiché non tutti i giardini, i parchi, ecc. sono accessibili in inverno, vale la pena di consultare il relativo sito web.
Parchi naturali
I parchi svizzeri sono regioni con splendidi paesaggi e tradizioni vive. Queste aree si trovano per la maggior parte nelle Prealpi, nelle Alpi e nell’Arco giurassiano.