Questa festa popolare segna il ritorno della primavera la prima domenica di maggio in molte comunità del Cantone di Ginevra. Il fulcro è una coloratissima parata di bambini che, addobbati con corone di fiori, cantano e ballano attraverso la loro comunità. In mezzo a loro, seduti su un carro, ci sono il Re e la Regina di Maggio e una figura emblematica fatta di rami e foglie, nota come «La Bête» o «Le Feuillu». In alcuni luoghi, al posto di questa figura, viene portato un grande palo recante in cima una corona di fiori e ghirlande. A Cartigny e a Onex, i bambini puliscono tutte le fontane del comune il giorno prima del corteo e le decorano con fiori.
Tuttavia, la conclusione con una merenda accogliente è comune ovunque.
lebendige-traditionen.ch
Maggio / giugno
Ora la scelta di escursioni ed eventi spettacolari è ampia. Siamo sicuri che c'è più di un suggerimento che vi sembra allettante.







Le Feuillu» - 4 maggio 2025, in numerosi comuni del Cantone di Ginevra







Mercato delle erbette e delle piante selvatiche di Entlebuch, 17 maggio 2025, 6182 Escholzmatt
Il mercato delle erbette e delle piante selvatiche di Entlebuch si tiene a Escholzmatt dal 2013.
Si è trasformato da un suggerimento per intenditori a un evento popolare e ampiamente riconosciuto per chiunque sia alla ricerca di qualcosa di speciale.
Qui viene offerta una grande varietà di piante giovani come erbette, piante selvatiche, arbusti, ortaggi e gerani selvatici.
Ci sono anche centinaia di piante selvatiche autoctone, dal mimolo macchiato alla buglossa comune e alla campanula a foglie di pesco.
biosphaere.ch
Le informazioni di Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.
biosphaere.ch
Le informazioni di Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.

Corso sulle erbe selvatiche - le erbe d’inizio estate, 21 maggio 2025, 8617 Mönchaltdorf
Dalle 18.00 alle 20.30 ci immergeremo insieme nel mondo delle erbe selvatiche. In questo periodo dell'anno, i prati offrono una grande varietà di erbe.
Scopriremo e raccoglieremo le erbe lungo i sentieri della «Naturstation Silberweide», per poi utilizzarle insieme. Responsabile del corso:
Andrea Fürer, fitopratica; prezzo Fr. 60.- /persona.
Materiale didattico e assaggio della cucina delle erbe selvatiche inclusi. Numero minimo di partecipanti 6 persone, numero massimo di partecipanti 15 persone.
greifensee-stiftung.ch
Info Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.
greifensee-stiftung.ch
Info Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.







Percorso didattico orchidee, da maggio a metà giugno 2025, 5018 Obererlinsbach AG
Il gruppo di lavoro per le orchidee autoctone dell'Argovia (AGEO) gestisce un percorso didattico a Obererlinsbach con molte piante protette,
tra cui un numero considerevole di specie di orchidee. Ciò offre l'opportunità di conoscere queste piante nel loro habitat naturale.
Da metà aprile a metà giugno, un membro dell'AGEO sarà lieto di fornire informazioni sul posto nei fine settimana e nei giorni festivi.
Durante il resto del tempo, il pannello informativo può rispondere a molte domande.
Nota bene: si sconsiglia di visitare il percorso in caso di maltempo o quando i sentieri sono ancora bagnati, poiché i sentieri ripidi, stretti e non asfaltati offrono poca aderenza.
Le richieste di visite guidate vanno inviate a lehrpfad@ageo.ch.
ageo.ch
Info Fleurop sulle orchidee sono disponibili anche QUI.
Nota bene: si sconsiglia di visitare il percorso in caso di maltempo o quando i sentieri sono ancora bagnati, poiché i sentieri ripidi, stretti e non asfaltati offrono poca aderenza.
Le richieste di visite guidate vanno inviate a lehrpfad@ageo.ch.
ageo.ch
Info Fleurop sulle orchidee sono disponibili anche QUI.







Sentiero dei narcisi, maggio e giugno 2025, 7212 Seewis e 7215 Fanas
Tra la fine di maggio e la metà di giugno, centinaia di migliaia di narcisi di montagna sbocciano sui prati e sui pascoli di Seewis e Fanas in Prettigovia.
Su un'area di oltre 100 ettari, i profumati fiori bianchi competono con le ultime chiazze di neve sul massiccio dello Schesaplana.
Un meraviglioso giro circolare vi attende con un percorso escursionistico adeguatamente segnalato.
praettigau.info
Le informazioni di Fleurop sui fiori primaverili sono disponibili anche QUI.
praettigau.info
Le informazioni di Fleurop sui fiori primaverili sono disponibili anche QUI.






«C’le printemps», maggio 2025, 1619 Les Paccots
La piccola località turistica di Les Paccots, nelle Prealpi friburghesi, è un luogo ideale per il relax di tutta la famiglia.
In occasione dell'evento «C’le printemps», la regione vi invita a celebrare il risveglio della primavera in mezzo a una natura splendente.
Scoprite i paesaggi primaverili punteggiati di narcisi attraverso passeggiate nella natura, attività ed eventi.
È un momento di condivisione dell'aria fresca, punteggiato da delizie gastronomiche, per celebrare il ritorno del bel tempo.
Giovani e anziani, famiglie, amici o avventurieri solitari, tutti troveranno qualcosa per ricaricarsi al risveglio della flora e della fauna.
fribourg.ch
Le informazioni di Fleurop sui fiori primaverili sono disponibili anche QUI.
fribourg.ch
Le informazioni di Fleurop sui fiori primaverili sono disponibili anche QUI.







Escursione ai tulipani di Grengiols e aperitivo, 18 maggio 2025, 3993 Grengiols
Su alcuni campi a Grengiols fiorisce una specie di tulipano selvatico che cresce solo qui in tutto il mondo.
Domenica 18 maggio 2025 è prevista un'escursione al Chalberweid per ammirare i tulipani di Grengiols.
Seguirà un piccolo aperitivo con musica.
tulpenzunft.ch
Le informazioni di Fleurop sui tulipani sono disponibili anche QUI.
tulpenzunft.ch
Le informazioni di Fleurop sui tulipani sono disponibili anche QUI.







Con il Bernina Kräuter Express in Valposchiavo, da maggio a settembre 2025
Godetevi un viaggio a bordo del Bernina Kräuter Express (Express delle erbe) da Coira a Le Prese.
Nel vagone panoramico potrete ammirare da vicino il patrimonio mondiale dell'UNESCO della Ferrovia retica.
A Le Prese vi aspetta un delizioso pranzo e una visita guidata attraverso le coltivazioni di erbe aromatiche e lo stabilimento produttivo dell’azienda Raselli Erboristeria Biologica.
Nel pomeriggio o il giorno successivo tornerete a Coira con il Bernina Express.
Il Bernina Kräuter Express circola da maggio a settembre 2025, l'ultimo venerdì di ogni mese, a prezzo forfettario.
rhb.ch
Info Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.
rhb.ch
Info Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.







Con il Bernina Wein Express in Valtellina, da maggio a ottobre 2025
Lasciatevi trasportare dal Bernina Wein Express in un piacevole viaggio da St. Moritz alla Valtellina.
Scoprite la perfetta combinazione di panorama alpino e prelibatezze culinarie.
Viaggiate nel leggendario vagone panoramico, passando per le aspre alture del massiccio del Bernina, attraverso la soleggiata Val Poschiavo fino a Tirano. Il vostro viaggio a bordo del Bernina Wein Express vi condurrà fino alla rinomata azienda vinicola La Gatta, dove potrete godere di una visita guidata esclusiva attraverso vigneti, l’antica cantina del monastero e di una degustazione. Il Bernina Wein Express vi riporterà poi nell’Alta Engadina, con viste spettacolari su paesaggi unici. Il Bernina Wein Express è in funzione da maggio a ottobre 2025, dal martedì al venerdì, a un prezzo forfettario.
rhb.ch
Informazioni Fleurop sul vino rosso sono disponibili anche QUI.
Viaggiate nel leggendario vagone panoramico, passando per le aspre alture del massiccio del Bernina, attraverso la soleggiata Val Poschiavo fino a Tirano. Il vostro viaggio a bordo del Bernina Wein Express vi condurrà fino alla rinomata azienda vinicola La Gatta, dove potrete godere di una visita guidata esclusiva attraverso vigneti, l’antica cantina del monastero e di una degustazione. Il Bernina Wein Express vi riporterà poi nell’Alta Engadina, con viste spettacolari su paesaggi unici. Il Bernina Wein Express è in funzione da maggio a ottobre 2025, dal martedì al venerdì, a un prezzo forfettario.
rhb.ch
Informazioni Fleurop sul vino rosso sono disponibili anche QUI.

Escursione alle erbette delle tre stagioni, 1 e 6 giugno 2025, 3417 Rüegsau
Curiosi di conoscere delle erbette selvatiche e di creare un menu di quattro portate a base di esse?
Allora partecipate all'incontro con Daniel Zenger, che accompagnerà piccoli gruppi di 5-8 persone in una passeggiata attraverso i prati e boschi dell'Emmental.
Assaggerete piante ed erbette, imparerete le loro proprietà curative e i consigli per prepararle a casa.
I partecipanti preparano in cucina un delizioso pasto di quattro portate con le piante raccolte e lo gustano.
Date: 1 e 6 giugno 2025, durata: circa 8 ore, tempo di escursione puro: 1,5 ore. Costo: adulti CHF 140.-, bambini (8-17 anni) CHF 65.-,
inclusi visita guidata, cena e opera di riferimento.
Bevande e altre spese sono a carico dei partecipanti.
go-trekking.ch
Info Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.
go-trekking.ch
Info Fleurop sulle erbette sono disponibili anche QUI.

BOTANICA, 14.06.-13.07.2025, eventi in tutta la Svizzera
Per un mese intero, in 26 orti botanici di tutta la Svizzera sono in programma più di 80 eventi,
escursioni e conferenze sul tema «Piante per il nostro futuro - piante alimentari».
Gli effetti e la perdita di biodiversità sono già oggi chiaramente visibili a tutti.
Ciò solleva interrogativi per il nostro futuro. BOTANICA 2025 affronta le seguenti domande:
quali specie vegetali possono adattarsi e cosa significa per il nostro approvvigionamento alimentare?
Come possiamo promuovere la biodiversità e trarre vantaggio dal cambiamento?
botanica-suisse.org
botanica-suisse.org







Sentiero botanico Horneggli, da giugno a settembre 2025, 3780 Gstaad
Il sentiero botanico segnalato offre una splendida panoramica della varietà di piante a 1800 metri di altitudine:
anemoni narcissini, aspleni verdi e molte altre bellezze possono essere ammirate durante la facile escursione circolare di circa un'ora.
Oltre alle piante, il sentiero tematico offre anche splendide viste sul verde regione di Saanen e sulle montagne ricoperte di ghiacciai Wildstrubel e Wildhorn.
L'escursione è consigliabile tra giugno e settembre.
gstaad.ch
gstaad.ch







Sentiero dei fiori (Bluamäwäg), da giugno 2025, Fideriser Heuberge, 7235 Fideris
Divertimento per tutta la famiglia! Su sentieri escursionistici facilmente accessibili (2000 metri sul livello del mare)
si trovano singole postazioni con un totale di oltre 80 pannelli vegetali di flora unica.
Vicino alle 7 figure di legno si trovano le piante nel loro habitat naturale.
Ogni mese appaiono in forme diverse a seconda del periodo di fioritura dei singoli fiori.
Ammirate le meraviglie della natura senza danneggiarle o raccoglierle. I sentieri escursionistici sono segnalati dappertutto.
praettigau.info
Info Fleurop sui fiori stagionali sono disponibili anche QUI.
praettigau.info
Info Fleurop sui fiori stagionali sono disponibili anche QUI.







Klangweg (Sentiero dei suoni), Alp Sellamatt, da giugno a ottobre 2025, 9656 Alt St. Johann
Il Klangweg combina un'escursione nella natura del Toggenburg con un'esperienza sonora.
Il Klangweg si estende dall'Alp Sellamatt passando per Iltios fino a Oberdorf ed è raggiungibile con le ferrovie di montagna da Wildhaus e Alt St. Johann.
Con una vista mozzafiato sulle montagne e sulla natura, i visitatori possono scoprire dodici installazioni create da noti artisti del suono con un'ampia varietà
di suoni metallici e modelli sonori.
In breve, il Klangwweg combina una rilassante escursione in montagna con un progetto culturale che gode di grande popolarità.
klangwelt.swiss
klangwelt.swiss
Altri eventi entusiasmanti & consigli per escursioni
Gennaio / febbraio
È primavera nei negozi di fiori, ma non nella natura. Ecco perché gli eventi sono rari. Consultate anche il nostro sito «Aperti/e per molti mesi e meritano una visita».
Marzo / aprile
Fiere, viaggi, un percorso didattico o una festa: la scelta è vasta. Lasciatevi ispirare e rallegratevi che la primavera sia finalmente arrivata.
Maggio / giugno
Ora la scelta di escursioni ed eventi spettacolari è ampia. Siamo sicuri che c'è più di un suggerimento che vi sembra allettante.
Luglio / agosto
Summertime when the livin' is easy …! Ci auguriamo che ci sia un evento anche per voi. Consultate anche il nostro sito «Aperti/e per molto mesi e meritano
Settembre / ottobre
Autunno? Oltre alla interessante Chrysanthema a Lahr, si stanno svolgendo molti festival del vino. Dopo tutto, anche le viti sono piante. Siamo quasi certi che troverete il vostro evento perfetto.
Novembre / dicembre
Novembre e dicembre sono già interamente dedicati all'attesa dell'Avvento e del Natale. Avete letteralmente la possibilità di scegliere.
Aperte/i per molti mesi e meritano una visita
Qui troverete idee per escursioni e corsi che meritano sempre una visita. Poiché non tutti i giardini, i parchi, ecc. sono accessibili in inverno, vale la pena di consultare il relativo sito web.
Parchi naturali
I parchi svizzeri sono regioni con splendidi paesaggi e tradizioni vive. Queste aree si trovano per la maggior parte nelle Prealpi, nelle Alpi e nell’Arco giurassiano.