Prosecco Albino Armani Rosé DOC
Che sapore ha? Con cosa si abbina? Cosa significa Millesimato e SQNPI? E quanto è sostenibile Armani? Qui trovate le risposte a queste e altre domande.
Godersi la vita - con Prosecco Albino Armani Rosé DOC Extra Dry (75 cl)
Cin cin! Relax e divertimento sono garantiti con l'elegante Prosecco Albino Armani DOC Extra Dry Millesimato della regione italiana Friuli-Venezia Giulia.
Caratterizzato da un bouquet fruttato con aromi di fragole, lamponi e un accenno di rosa, è meravigliosamente fresco e vivace, con un perlage persistentemente fino.
Servito a una temperatura di 6-8 gradi, è ideale sia come aperitivo che con antipasti, primi piatti leggeri, frutti di mare, risotti alle verdure, zuppe di pesce, verdure, carni bianche, funghi arrosto e -
da non dimenticare - formaggi freschi e di media stagionatura.
Se la bottiglia non è inserita nell'omaggio floreale, verrà consegnata in una confezione regalo nobile.
Prosecco Rosé - delicatamente aromatizzato ai frutti di bosco grazie alle uve Pinot Nero
Per gli amanti della leggerezza italiana, il Prosecco Rosé di Albino Armani è un must.
Come la variante bianca del Prosecco, il Prosecco Rosé può essere prodotto solo in province ben definite dell'Italia settentrionale.
Questo perché il Prosecco Rosé è riconosciuto come DOC solo se tutte le fasi, dalla vendemmia all'imbottigliamento, si svolgono nelle regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
In precedenza, il Prosecco doveva contenere almeno l'85% di vitigno Glera ed era disponibile solo nella versione bianca.
Nel 2019, tuttavia, il comitato della DOC Prosecco ha deciso che sarà autorizzata anche la versione rosé.
Oltre all'85% di Glera (minimo), un Prosecco Rosé deve contenere almeno il 10% di Pinot Nero. Il Prosecco Rosé di Armani contiene il 90% di uve Glera e il 10% di Pinot Nero.
Produzione elaborata - ma il risultato di Armani è eccelso!
Secondo il rigido regolamento, il Prosecco Rosé deve essere prodotto esclusivamente con la costosa versione Spumante.
Non appena la cuvée di Glera e Pinot Nero è pronta, ha luogo una seconda fermentazione di almeno 60 giorni sui lieviti in vasche di acciaio inox (metodo Charmat).
Il risultato è un Prosecco Rosé con un perlage fine e persistente e i sapori complessi del Pinot Nero. Tuttavia, ci rivolgiamo pure agli amanti del Prosecco bianco.
Anche il nostro Prosecco bianco proviene da Armani, è prodotto con lo stesso metodo ed è sicuro di deliziarvi altrettanto.
Cosa significa «Millesimato»?
Il Prosecco Rosé di Albino Armani riporta in etichetta la dicitura «Millesimato».
Questa parola significa che il vino è prodotto con uve provenienti da un'unica vendemmia e da un'unica annata (Millesimo).
Nella vendemmia vengono utilizzate solo le uve migliori dell'azienda e non si procede all'assemblaggio con altre annate più deboli.
Per gli intenditori e gli appassionati, l'annata di un vino è importante in quanto può avere un'influenza significativa sul sapore, poiché anche le condizioni climatiche determinano il carattere di un vino.
L'annata del nostro Prosecco Rosé è riportata sul retro della bottiglia.
Certificato SQNPI per qualità sostenibile
Il marchio SQNPI per la «Qualità sostenibile» è rappresentato da un'ape sull'etichetta ed è riconosciuto dalla Comunità Europea.
Viene assegnato sulla base dei registri dell'agricoltore e delle analisi chimiche del terreno, delle foglie e dei prodotti finali.
L'obiettivo è preservare la biodiversità, ridurre al minimo l'uso di pesticidi e garantire una corretta gestione della cantina.
Ogni bottiglia di vino commercializzata deve essere completamente tracciabile, garantendo che il prodotto provenga solo da vigneti controllati da SQNPI.
Viticoltura senza pesticidi e diserbanti e senza fertilizzanti artificiali
Armani è uno dei primi produttori di vino a coltivare le proprie vigne senza insetticidi, utilizzando invece il metodo vettoriale per controllare i parassiti.
Questo metodo utilizza specifici diffusori applicati nei vigneti, che grazie alla dispersione di feromoni disorientano i parassiti maschi, prevengono l’accoppiamento e bloccano il ciclo riproduttivo.
La concimazione viene effettuata esclusivamente con letame di mucca proveniente da agricoltori locali, lavorando anche con il sovescio, che favorisce la riproduzione degli insetti utili.
Invece di usare diserbanti in estate, Armani falcia l'erba lungo le viti.
Energia sostenibile e uso di piante come «condizionatore» naturale
Presso Armani, i sistemi di controllo della temperatura sono stati ottimizzati in modo da utilizzare il calore dei sistemi di raffreddamento, riducendo così il consumo di elettricità del 40%.
Inoltre, la temperatura del magazzino non è regolata artificialmente, ma le pareti sono ricoperte di piante (gelsomino). Questo è il sistema di climatizzazione di Armani, e funziona!
Metodi di irrigazione non convenzionali, innovativi ed efficaci
Poiché i vigneti richiedono molta acqua, Armani ha scelto per i suoi vigneti solo zone dal clima non arido.
Le zone del nord-est d'Italia hanno buone precipitazioni e sono naturalmente adatte alla vite. Tuttavia, in estate potrebbe non piovere abbastanza.
Per questo Armani utilizza l'irrigazione a goccia e sotterranea. Questo ha ridotto drasticamente il consumo di acqua.
I tubi sono posizionati vicino all'apparato radicale, in modo da ridurre al minimo le perdite per evaporazione, ruscellamento e infiltrazione.
Infine, Armani raccoglie l'acqua che gocciola dalle pareti della cantina di Marano. Ogni goccia confluisce in un serbatoio sotterraneo per l'irrigazione.
La cantina di Armani - un impressionante esempio di architettura sostenibile
La cantina di Albino Armani a Marano di Valpolicella è scavata nella roccia e non necessita di raffreddamento o riscaldamento artificiale.
Il tetto è ricoperto da 80 cm di terra, su cui in estate cresce un prato fiorito. Le pareti esposte a sud sono piantate con rosmarino selvatico ed edera.
Tutto ciò è bello e isolante. Le pareti della cantina di Marano sono costituite da grandi lastre di pietra locale disposte verticalmente su speciali supporti in acciaio.
Le parti metalliche si trovano dietro di esse, a circa 15 centimetri di distanza dalle pareti, e sono invisibili. Le pareti sono così ventilate e l'interno dell'edificio rimane sempre fresco.
Armani e il suo senso della comunità
L'azienda di Armani è membro di WineGraft, uno spin-off dell'Università di Milano.
Insieme hanno allevato viti resistenti alla siccità, che prosperano in terreni salini e che richiedono pochissima acqua.
Oggi la ricerca finanziata da Armani va a beneficio di tutto il mondo vitivinicolo. I portainnesti, infatti, vengono commercializzati da un vivaio e sono facilmente accessibili a tutti.
Infine, la maggior parte dei terreni agricoli è aperta al pubblico. 100 chilometri di piste ciclabili nella natura incontaminata sono a disposizione della comunità.
Per esempio, a Vaio Celane, parte della tenuta di Marano, Armani ha conservato un vecchio stagno con rane, pesci e ninfee.
E ha costruito la cantina di Marano scavando sotto una delle più belle colline della valle e reintegrandola nel paesaggio.
Armani? La tradizione gli insegna metodo, rispetto e perseveranza
Quattrocento anni di viticoltura, con infinita passione per il prodotto finale: questo è Armani.
Nella Valle dell'Adige, le storie della famiglia Armani e della viticoltura si intrecciano dal 7 dicembre 1607. Una storia collettiva che da quel momento porta il nome di una famiglia.
Dallo studio costante della storia e delle origini di un luogo e dei suoi vini alla ricerca di vitigni autoctoni locali, la storia recente della cantina Albino Armani è sinonimo di rispetto per il territorio e la sua gente.
Armani ritiene che la ricerca sia un processo necessario se si vuole migliorare il territorio e creare un prodotto che ne definisca l'identità. Armani è anche convinto che il suo lavoro sia il più bello del mondo: «La cosa più bella che posso fare nella vita è mettere le mani nella terra per fare il vino», dice.
Questo impegno appassionato nella viticoltura caratterizza la filosofia e la qualità dei vini di Albino Armani.
Ulteriori regali supplementari affettuosi e di alta qualità
Specialità Gottlieber
Qui troverete la storia di una donna che ha trasformato i wafer arrotolati in una specialità e scoprirete cosa rende così deliziose le nostre mandorle al cacao.
Cioccolato di Maestrani
Perché il cioccolato fa bene ai musoni? Chi ha pagato con i semi di cacao? E perché le coccinelle portano fortuna? Le risposte a queste e ad altre domande si trovano qui.
Miele di Bee-Family
Volete saperne di più su un miele irresistibile? Immergervi nel mondo del miele, dei cacciatori di miele e dell'apicoltura nomade e saper conservare il miele? Leggete qui.
Tè di Gottlieber
Quale tè si chiama «polvere da sparo»? Quale tè veniva raccolto dalle scimmie? E come si prepara il tè marocchino? Le risposte a queste domande e altre ancora si trovano qui.
Vini rossi Amarone e Ripasso di Albino Armani
Qui di più sui nostri vini rossi: l'Azienda Albino Armani, un vino prodotto con uva passa, la «nascita casuale» dell’Amarone e un film che vi farà sognare.
Prosecco Albino Armani
Quando un vino può chiamarsi Prosecco? Cosa si intende per Brut o Extra Dry? Chi è Albino Armani? E che aspetto possono avere i sogni? Qui troverete le risposte.
Prosecco Albino Armani Rosé DOC
Che sapore ha? Con cosa si abbina? Cosa significa Millesimato e SQNPI? E quanto è sostenibile Armani? Qui trovate le risposte a queste e altre domande.
Orsacchiotti di peluche
Per saperne di più sulla nascita e la storia del simpatico orsacchiotto, su eventi e musei a lui dedicati e sui primati da orso, cliccate qui.